Requisiti, età, veicoli ammessi, esami e documenti per ogni categoria
Conoscere le differenze tra le varie categorie di patente è fondamentale per scegliere il percorso giusto ed evitare errori. Questa guida completa raccoglie tutte le informazioni per le patenti più comuni in Italia: AM, A1, A2, A, B, BE, C, CE, D, DE e CQC.
Ogni sezione è suddivisa in:
✔️ Chi può richiederla
✔️ Età minima
✔️ Veicoli che si possono guidare
✔️ Documenti necessari
✔️ Come funziona l’esame teorico
✔️ Esame pratico
✔️ Note importanti / limitazioni
📘 1. PATENTE AM
Chi può richiederla
Chi desidera guidare ciclomotori leggeri e microcar.
Età minima
14 anni
Cosa puoi guidare
Ciclomotori 50 cc
Velocità massima 45 km/h
Quadricicli leggeri (microcar con massa a vuoto ≤ 425 kg)
Documenti necessari
Documento d’identità
Codice fiscale
Certificato medico
Fototessera
Bollettini pagati
Esame teorico
Quiz informatizzato da 30 domande. Errori max: 4.
Esame pratico
Prova su ciclomotore o microcar:
slalom
giro intorno al birillo
frenata
guida in strada
Note
Fino a 16 anni non puoi trasportare passeggeri.
📘 2. PATENTE A1
Chi può richiederla
Chi vuole guidare moto leggere.
Età minima
16 anni
Cosa puoi guidare
Moto fino a 125 cc
Potenza max: 11 kW
Rapporto potenza/peso ≤ 0,1 kW/kg
Tricicli ≤ 15 kW
Documenti
Uguali alla patente AM.
Esame teorico
Se hai già la B → NON devi rifarlo.
Sennò quiz specifico motocicli.
Esame pratico
Percorso chiuso (birilli, frenata, otto, evitamento ostacolo)
Guida su strada
Note
È il primo passo per chi vuole prendere la patente A grande.
📘 3. PATENTE A2
Chi può richiederla
Chi vuole guidare moto di media potenza.
Età minima
18 anni
Cosa puoi guidare
Moto fino a 35 kW
Rapporto potenza/peso: ≤ 0,2 kW/kg
Moto NON derivate da oltre 70 kW
Esame
Teoria obbligatoria solo se non hai la B
Pratica su moto A2
Note
Dopo 2 anni con A2 → puoi prendere A senza limiti senza rifare teoria.
📘 4. PATENTE A (senza limiti)
Chi può richiederla
Chi deve guidare ogni tipo di moto.
Età minima
24 anni
Oppure 20 anni se hai già A2 da almeno 2 anni
Cosa puoi guidare
Tutte le moto, senza limiti di potenza o cilindrata.
Esami
Simili a A1/A2 ma con moto più potente.
Note
Accesso diretto solo dai 24 anni.
📘 5. PATENTE B (auto)
Chi può richiederla
La più diffusa: auto, piccoli furgoni, alcuni mezzi agricoli.
Età minima
18 anni
Cosa puoi guidare
Auto fino a 3.500 kg
Max 8 passeggeri + conducente
Rimorchi fino a 750 kg
Moto 125 (solo all’estero in alcuni stati UE – NON in Italia)
Esame teorico
40 quiz – max 4 errori.
Esame pratico
Controlli preliminari
Manovre: parcheggi, inversione, fermata in sicurezza
Guida su strada urbana e extraurbana
Note
Neopatentato nei primi 3 anni:
limite 100 km/h in autostrada
limite 90 km/h extraurbane
limiti potenza: 55 kW/t
📘 6. PATENTE BE
Chi può richiederla
Serve per guidare auto + rimorchi pesanti.
Età minima
18 anni
Cosa puoi guidare
Auto (categoria B)
Rimorchio fino a 3.500 kg
Peso complessivo max: 7 tonnellate
Esami
Solo pratica (se hai già la B).
📘 7. PATENTE C (camion)
Chi può richiederla
Chi vuole guidare camion e mezzi pesanti.
Età minima
21 anni
18 anni con CQC Merci
Cosa puoi guidare
Veicoli > 3.500 kg
Camion a due assi
Macchine operatrici complesse
Esami
Teoria specifica
Pratica con camion omologato
Note
Obbligatoria la visita più approfondita per idoneità.
📘 8. PATENTE CE (bilici e autotreni)
Chi può richiederla
Professionisti che guidano camion con rimorchi pesanti.
Età minima
21 anni
Cosa puoi guidare
Bilici
Autoarticolati
Autotreni senza limiti di peso
Esame
Solo pratica (se hai già la C).
📘 9. PATENTE D (autobus)
Chi può richiederla
Chi vuole guidare autobus.
Età minima
24 anni
21 anni con CQC Persone
Cosa puoi guidare
Autobus con più di 8 passeggeri
Scuolabus (con requisiti aggiuntivi)
📘 10. PATENTE DE (autobus con rimorchio)
Età minima
24 anni
Cosa puoi guidare
Autobus + rimorchio pesante
📘 11. CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)
Serve per chi guida:
Autobus per trasporto persone
Camion per trasporto merci
Validità
5 anni
Rinnovo
Corso + esame
📦 Documenti generali per tutte le patenti
Carta d’identità
Codice fiscale
2 fototessere
Certificato anamnestico del medico
Bollettini pagati
Eventuale permesso di soggiorno (se richiesto)
📝 FAQ utili
Se prendo A1 posso trasportare passeggeri?
Sì, dai 18 anni.
Posso fare A2 direttamente?
Sì, dai 18 anni.
Posso fare la B1 al posto della B?
Sì, ma è limitata ai quadricicli pesanti.
La patente scade ogni quanto?
Fino a 50 anni: ogni 10 anni
50–70 anni: ogni 5 anni
70–80: ogni 3 anni
Oltre 80: ogni 2 anni
